Tel: 061 261 57 67
Warenkorb
Ihr Warenkorb ist leer.
Gesamt
0,00 CHF
  • Start
  • Bücher
  • Trattato dell'Arte della Pittura Scultura ed Architettura di Gio. Paolo Lomazzo, Pittore del XVI Secolo, Vol. 2

Trattato dell'Arte della Pittura Scultura ed Architettura di Gio. Paolo Lomazzo, Pittore del XVI Secolo, Vol. 2

Angebote / Angebote:

Excerpt from Trattato dell'Arte della Pittura Scultura ed Architettura di Gio. Paolo Lomazzo, Pittore del XVI Secolo, Vol. 2: Diviso in Sette LibriE misura della pittura e della scultura non è ragione partirsi dalla regola, misura, e proporzione che si' trova nelle stesse cose tanto più che il fine di quest' arte è seguitare la natura. Il che non si può fare altrimenti, se non facendo che le immagini rappresentino tutte le cose con la maggior similitudine che si possa conse guire per l'artefice, ed è certo che allora si rappre sentano con la maggior similitudine che si può, quando 'artefice seguirà la pro porzione medesima che si trova nelle cose. Come se un pittore vuol rappresentare all'oc chio un Giulio Cesare che per ventura doveva essere dieci faccie di altezza senza dubbio non potrà rap presentarla meglio che facendo il suo ritratto di diece faccie. Perchè se Giulio Cesare era di altezza di dieci, ed il pittore vuole ritrarlo simile al naturale non lo debbe fare di undici o di nove, che ciò sarebbe errore intollerabile e non sarebbe rappresentare la propor zione di Giulio Cesare ma di qualche altro di statura di undici o di nove. A queste ragioni ancora che urgenti molto si può rispondere con una conclusione generale, e con una verità certissima, che nino pittore nè scultore dee seguitare nelle Opere sue la proporzione naturale e propria delle cose ma deve l'uno e l'altro seguitare la proporzione visuale. Perchè in somma l'occhio insieme con l'intelletto umano regolato con l'arte della prospet tiva ha da essere la regola la misura ed in una parola il giudice della pittura e della scultura. Che se il pittore dipingesse solo per soddisfare ed appagar se medesimo e non volesse che le opere sue fossero - da.About the PublisherForgotten Books publishes hundreds of thousands of rare and classic books. Find more at www.forgottenbooks.comThis book is a reproduction of an important historical work. Forgotten Books uses state-of-the-art technology to digitally reconstruct the work, preserving the original format whilst repairing imperfections present in the aged copy. In rare cases, an imperfection in the original, such as a blemish or missing page, may be replicated in our edition. We do, however, repair the vast majority of imperfections successfully, any imperfections that remain are intentionally left to preserve the state of such historical works.
Folgt in ca. 10 Arbeitstagen

Preis

56,90 CHF