Tel: 061 261 57 67
Warenkorb
Ihr Warenkorb ist leer.
Gesamt
0,00 CHF

L'"Olimpica" XIII di Pindaro

Angebote / Angebote:

La fiaba di un eroe corinzio, il forte Bellerofonte: di come un giorno domò il gran corsiero alato, Pegaso, con l'aiuto di briglie vedute in sogno eppure vere: un regalo di Atena nel cuore della notte. È il poeta Pindaro (V secolo a. C.) a raccontarcela in versi composti per onorare un suo ricchissimo committente di nome Senofonte, corinzio anch'egli e doppio vincitore olimpico: per esprimere, anzi, i valori e le ambizioni di tutta una società in cui la gloria degli antichi eroi guerrieri - cavalieri librati in aria, uccisori di Chimere, sterminatori di eserciti selvaggi - si perpetua nelle forme spettacolari dell'atletismo, che della guerra è la stilizzazione incruenta. E intorno al racconto incantato prende corpo un'ode monumentale, l'opera di un poeta per nulla meno ambizioso del suo committente, che dopo molti secoli ci chiede di apprezzarne in profondo la complessità dei significati politici, la rarità della tecnica versificatoria (senza paralleli nel corpus dei componimenti pindarici) e il non scalfito fascino letterario.
Folgt in ca. 2-3 Arbeitstagen

Preis

59,90 CHF

Artikel, die Sie kürzlich angesehen haben