Tel: 061 261 57 67
Warenkorb
Ihr Warenkorb ist leer.
Gesamt
0,00 CHF

Di Vincenzo Scamozzi Elogio

Angebote / Angebote:

Excerpt from Di Vincenzo Scamozzi Elogio: Letto IL Dì 7 Agosto 1836, Nell'i. R. Accademia di Belle Arti in VeneziaN ella luce di tanto giorno (eccellentissimo Sign Conte Governatore, Emmentissimo Patriarca Incliti Magistrati, Professori celebratissimi Giovani valoro si, Uditori quanti siete, per nobiltà per dottrina per gentilezza specchiatissimi, Orrevolissimi) nella luce di tanto giorno al cui vivo raggio mi adduce il rive rito comando di questa insigne Accademia non ben sapeva, o Signori a quale dovessi concedere la pre minenza fra le circostanze favorevoli e per verità singolari che, a fronte di tante altre nemiche ed av verse, si disputarono a lungo la scelta dell'argomento, sul quale invocar io doveva, come oggi riverentissimo imploro, il suffragio della benevola e generosa vostra attenzione. Percorrendo gli annali di questo celebrato istituto, che l'annuo giorno de' suoi trionfi ha con ac corgimento 'sapientissimo consacrato già da più lustri alla lode di un nome famoso nell'uno, e nell'altro re gno delle Arti Belle, vedeami, non senza meraviglia lasciato libero il campo a tessere l' encomio del Vi een...mozzi, nome per verità grande, e per ogni tempo sonoro quello dell' Architettura, sovrana del 1' Arti Belle. Ml parlavano per lo Scamozzi con non mmor1 attrattive la vastità degli imprendimenti e dei pen31er1 di lui, 1' altezza del concetto ch' egli mai sempre 8 ebbe di tanta suenza e la varietà del sape re, che mosse istancabile la penna e la. Mente di lui per tramandare ai posteri le più glonose memorie del suo fertihssnno ingegno. Donava a me stesso la Bontà Di vina, che, fra il tumulto delle procelle, m'avesm stan za. Ospitale per ben tre anni in Vicenza, dove non po trei dire abbastanza quanto la vaghezza del cielo la noloilità e lo splendore dei modi la dottrina e l' ami cizia d' uomini grandemente eruditi e corte51, i fasti famosi, le magnifiche fabbriche, le basiliche i teatr1, i palagi, e le piazze mi empiessero di caldo entusiasmo, e mi avvincessero di obbligazioni affettuose ai non, de gener1 concittadini di Gio. Glorglo Trissino, di Andrea Palladio, di Vincenzo Scamozzi, dell'ultimo estinto Ot tone Calderari, E se là tutto sensibilmente parlàvami di Architettura, non dico come in Vincenzo si concem trassero li miei studj quando da un lato vedeva non tocco da piede alcuno il campo dell' elogio di lui, e dall' altro un Leonardo Trissino, un Francesco Testa, un Antonio Piovene, un Vincenzo Gonzattiknomi che a causa d' onore e dl riverenza ricordo) prestavanmi largamente i soccorsi delle erudizioni lor proprie, per ché paghe fossero fatte le più minute, e persistenti ricerche a ristorar lafmemoria di tanto ingegno.About the PublisherForgotten Books publishes hundreds of thousands of rare and classic books. Find more at www.forgottenbooks.comThis book is a reproduction of an important historical work. Forgotten Books uses state-of-the-art technology to digitally reconstruct the work, preserving the original format whilst repairing imperfections present in the aged copy. In rare cases, an imperfection in the original, such as a blemish or missing page, may be replicated in our edition. We do, however, repair the vast majority of imperfections successfully, any imperfections that remain are intentionally left to preserve the state of such historical works.
Folgt in ca. 10 Arbeitstagen

Preis

39,90 CHF