Tel: 061 261 57 67
Warenkorb
Ihr Warenkorb ist leer.
Gesamt
0,00 CHF

Cento anni di storia

Angebote / Angebote:

Nel 1917, quando la prima guerra mondiale volgeva al termine, l'aspettativa di vita media in Svizzera era di 57 anni per le donne e 54 per gli uomini. Non esistevano reti sociali né la previdenza per la vecchiaia. La grande maggioranza della popolazione era costretta a lavorare fino alla fine dei propri giorni. La profonda miseria materiale che spesso affliggeva le persone anziane portò cento anni fa all'istituzione della Fondazione «Per la vecchiaia», l'attuale Pro Senectute. L'autore Kurt Seifert narra in modo molto scorrevole la storia centenaria dello sviluppo delle istituzioni sociali svizzere: partendo dallo sciopero generale e passando dalla nascita dell'AVS, giunge fino ai nostri giorni, in cui le tematiche sul tappeto sono principalmente la grande anzianità e la garanzia della previdenza per la vecchiaia. Su questo sfondo spicca l'impegno di Pro Senectute in favore di una terza età attiva e soddisfacente. L'opera, ricca di immagini, illustra la straordinaria evoluzione compiuta dal tema dell'anzianità nel corso dell'ultimo secolo nonché l'importante ruolo svolto in tale contesto dallo sviluppo di reti sociali solide.
Lieferbar in ca. 5-10 Arbeitstagen

Preis

40,00 CHF