Tel: 061 261 57 67
Warenkorb
Ihr Warenkorb ist leer.
Gesamt
0,00 CHF

Ausonia, 1919, Vol. 9

Angebote / Angebote:

Excerpt from Ausonia, 1919, Vol. 9: Rivista della Societá Italiana di Archeologia e Storia dell'ArteQuesti due Nili non sono due divinità astratte, ma un certo faraone nelle sembianze del Nilo ed è per lo meno strano che l'artista non abbia ritratto quello del suo tempo. Poi il qualcosa di secco e mal destro è espressione troppo vaga per avere un peso, come sorprende. La misura dei gradi. Se l'ispirazione si pretende tolta dalla sfinge, il confronto regge solo in parte, nel ritratto, e dimostrerebbe il contrario di ciò che il Maspero vuole. I due Nili di Tani e il Ludovisi, pur danneggiati si compiono l'un l'altro. Con la sfinge hanno identica l'ampiezza delle occhiaie, la fattura degli occhi, egualmente con le palpebre socchiuse, eguale trattamento degli angoli e della fossa lacrimale. Le mascelle hanno la stessa saldezza, lo stesso rilievo gli zigomi, eguale abbondanza di carni e musco losità. Ll labbro inferiore e il mento sono quasi calcati l'un sull'altro nei due monumenti. Per il resto si allontanano dalla sfinge, ma si riattaccano, come già il Mariette aveva segna lato, al busto del Faium, che non è Amenemehè III, non vien da Tani, pur essendo del medio impero.About the PublisherForgotten Books publishes hundreds of thousands of rare and classic books. Find more at www.forgottenbooks.comThis book is a reproduction of an important historical work. Forgotten Books uses state-of-the-art technology to digitally reconstruct the work, preserving the original format whilst repairing imperfections present in the aged copy. In rare cases, an imperfection in the original, such as a blemish or missing page, may be replicated in our edition. We do, however, repair the vast majority of imperfections successfully, any imperfections that remain are intentionally left to preserve the state of such historical works.
Folgt in ca. 10 Arbeitstagen

Preis

48,50 CHF