Tel: 061 261 57 67
Warenkorb
Ihr Warenkorb ist leer.
Gesamt
0,00 CHF

Antologia, Vol. 30

Angebote / Angebote:

Excerpt from Antologia, Vol. 30: Aprile, Maggio, Giugno, 1828Quello poi che finisce di rovinare afi'atto non solo in ogni altro paese ma più particolarmente in Tripoli la bilancia economica del commercio si è la troppa introdu zione delle merci di' puro lusso, la quale è sempre una perdita effettiva per lo stato, tanto più che questa introdu zione non solo ma l' esportazione ancora dei prodotti del paese si fa con bastimenti di estere nazioni l'unico traf fico fuori stato che oramai si fa con bandiera tripolina ea sendo il cabottaggio per l'isola di Gerbi e per li scali orientali della reggenza di Tripoli. La guerra contro gli Elleni non permette viaggi di più lungo corso, mprattut to verso levante e conseguentemente la marina mer centile di Tripoli non consiste se non in picciole barche le più grandi delle quali non portano più di trenta ton nellate. Non parlo qui di tre o quattro brigantini o go lette, appartenenti od a qualche parente del Basoià, od a qualche europeo stabilito in Tripoli, per lo più con bam diera toscana.Da tutte queste ri¿essioni, che per avventura sembrar potranno assai comuni sarà evidente che l' Italia parti ticolarmente conserva in oggi e conserverà sempre una decisa superiorità nelle sue relazioni commerciali colla Reggenza di Tripoli la quale ha infinitamente più bi sogno dei prodotti italiani, di quel che gl' italiani abbi sognino di quelli di Tripoli. Cambiando il lor lavoro contro6 il prodotto delle terre di Tripoli, gli abitanti dell'italia avranno sempre qui un grande profitto dappoichò sono in questo particolare mantenuti a spese dei tripolini. La Toscana e gli stati della monarchia sarda non che il Regno Lombardo Veneto sebbene pochissimi siano i pro dotti di terreni che possano somministrarea Tripoli, sono però più di ogni altra parte d'italia nel caso di sostene re a loro favore la bilancia rispetto ai tripolini.E di fatto il principale traffico esteriore di Tripoli per la via di mare se n'eccettniartto quello testè secen nato per la costa di Tunisi si fa presentamente con Li. Verno Malta Trieste e Venezia. Marsilio Tolone Alessandria d' Egitto Smirne ed alcune parti dell' Alba nia sono di un ordine secondario e fanno oramai quì poche faccende. Ma ciò che deve recar maraviglia si è che Genova, per situazione, mezzi, e spirito mercantile, facil mente regina del mare Mediterraneo non abbia quasi nessuna relazione commerciale con questa reggenza, e che anche molto di rado vedasi sventolare la bandiera sarda nei porti 'o rade di Tripoli, Benghazi e Derna, le sole visitate da bastimenti europei di una certa portata.About the PublisherForgotten Books publishes hundreds of thousands of rare and classic books. Find more at www.forgottenbooks.comThis book is a reproduction of an important historical work. Forgotten Books uses state-of-the-art technology to digitally reconstruct the work, preserving the original format whilst repairing imperfections present in the aged copy. In rare cases, an imperfection in the original, such as a blemish or missing page, may be replicated in our edition. We do, however, repair the vast majority of imperfections successfully, any imperfections that remain are intentionally left to preserve the state of such historical works.
Folgt in ca. 10 Arbeitstagen

Preis

55,90 CHF